Il philadelphus è conosciuto in Italia con i nomi filadelfo, fiore d’angelo, fiore del paradiso e gelsomino della Madonna. Il nome philadelphus deriva da due parole greche: phileo, che significa io amo, e adelphos che significa fratello, ovvero amore fraterno. I fiori bianchi emanano un profumo intenso che ricorda quello dei fiori d’arancio. Nel linguaggio dei fiori simboleggia la memoria ed il ricordo.