La Rosa Canina, comunemente chiamata anche rosa spina, rosa delle siepi, spina novella e rosa di macchia, è una varietà di rosa selvatica che cresce spontaneamente nei boschi e nei dirupi. Si tratta di una pianta antichissima il cui nome deriva dal fatto che veniva usata come rimedio contro la rabbia dei cani, benché fosse considerata in generale un antidoto contro tutte le malattie. Simbolicamente è un fiore dalla doppia valenza poiché da un lato si caratterizza per la bellezza e soavità del profumo dei propri boccioli e dall'altro per il tronco ed i rami pieni di piccole spine appuntite. Per questi motivi il significato attribuito al fiore è duplice: delicatezza e piacere ma, al tempo stesso, anche sofferenza e dolore. Un sentimento forte e contrastante che stringe il cuore e al contempo scalda l’animo. Ancor oggi si usano le foglie, i petali e i frutti per le diverse proprietà in campo terapeutico.
Situato al piano terra, con ingresso indipendente e fruibile anche dagli ospiti con disabilità fisiche, è composto da ingresso, soggiorno con cucina, camera matrimoniale, camera tripla, bagno a norma delle Legge 13/1989.
È dotato di TV satellitare, Wi-Fi, aria condizionata, cassetta di sicurezza e grazioso giardino privato.